Cover von Terra Bruciata wird in neuem Tab geöffnet

Terra Bruciata

Come la crisi ambientale sta cambiando l'Italia e la nostra vita
0 Bewertungen
Verfasser: Suche nach diesem Verfasser Liberti, Stefano
Jahr: [2020]
Verlag: Rizzoli
Mediengruppe: B_Sach.Erw/L_sagg.ad
verfügbar

Exemplare

ZweigstelleStandorteMediengruppeStatusVorbestellungen
Zweigstelle: OEW Standorte: Na 8.4 Libe Mediengruppe: B_Sach.Erw/L_sagg.ad Status: Verfügbar Vorbestellungen: 0

Inhalt

Non c'è dubbio: il 2020 verrà ricordato per la pandemia di Sars-CoV-2. Eppure non è stata l'unica emergenza che abbiamo dovuto affrontare. Bastano pochi dati per rendersene conto: l'aprile del 2020 è stato il più caldo d'Europa da quando si effettuano registrazioni, ed è seguito a un inverno che ha fatto segnare 3,4 gradi in più rispetto alla media del trentennio 1981-2010. Come ci fa notare l'autore in queste pagine, la crisi sanitaria e quella ambientale sono legate: entrambe sono globali, entrambe sono causate dal nostro modello di sviluppo – fatto di deforestazione e urbanizzazione incontrollate, senza nessun rispetto per l'equilibrio degli ecosistemi – ed entrambe hanno investito il nostro Paese con particolare violenza.

Bewertungen

0 Bewertungen
0 Bewertungen
0 Bewertungen
0 Bewertungen
0 Bewertungen

Rezensionen

Details

Verfasser: Suche nach diesem Verfasser Liberti, Stefano
Jahr: [2020]
Verlag: Rizzoli
opens in new tab
Systematik: Suche nach dieser Systematik Na 8.4
Suche nach diesem Interessenskreis
ISBN: 978-8-8171-4595-4
Beschreibung: 285 pagine
Suche nach dieser Beteiligten Person
Sprache: Italienisch